Kite Surf

Il lido di Capoterra è considerato un paradiso per i surfisti, i quali, grazie alla corrente termica, possono contare sulla presenza del vento per trecento giorni all’anno
|
|
Osservatorio Astronomico
In località Punta sa Menta, che si trova nel territorio, sorge, dal 1978, l'Osservatorio Astronomico di Cagliari (OAC), uno dei dodici Osservatori Astronomici italiani del nuovo Istituto Nazionale d’Astrofisica che con altre cinque stazioni nel mondo sul medesimo parallelo geografico (39°08' N), studia il moto di rotazione terrestre attraverso misure sistematiche delle variazioni della latitudine astronomica. Le sedi dell’Osservatorio sono aperte al pubblico il sabato.
|
|
Archeologia

Nora è un'antica città di fondazione nuragica. È situata sul promontorio di Capo Pula, sulla costa meridionale della Sardegna. All'epoca della conquista romana della Sardegna (238 a.C.) si trattava della più importante città dell'isola, scelta icome capitale della provincia romana di Sardegna e Corsica. Della città romana si conservano i resti di numerosi edifici (Foro, teatro, impianti termali, case di abitazione).
|
|
|
Spiagge

Capoterra si trova a pochi Km dalle perle che caratterizzano il Sud Sardegna tra le quali le spiagge di Chia, Santa Margherita, Tuerredda, la spiaggia dei Piscinni e tantissime altre località meravigliose.
|
|
Escursioni a Cavallo

Le escursioni a cavallo sono un modo divertente e piacevole per conoscere la Sardegna, quella meno conosciuta, e trascorrere il tempo libero in pieno contatto con la natura.
Le nostre passeggiate sono accessibili a tutti. Vi faremo conoscere, a dorso del cavallo o pony, sia le bellissime spiagge, pinete e stagni del litorale.
Parco Paleontologico Dinosardo
Parco Paleontologico Dinosardo: un viaggio nel tempo di oltre 4 miliardi di anni...dai microbi ai dinosauri. Per maggiori informazioni www.dinosardo.it
|
|